Tour Esclusivi Toscana
Scoprite i luoghi più belli della Toscana, dalle colline del Chianti alla Val d’Orcia, con itinerari personalizzati e accesso a location riservate, visite private a musei, degustazioni di vini esclusivi in antiche tenute, ospitalità in castelli medievali.
Tra rinascimento e Modernitá
Un giorno tra arte, storia, velocità ed eccellenze enogastronomiche.
Il tour inizia con l’accoglienza nella vostra dimora, dove presenteremo una selezione di Ferrari tra i modelli disponibili, accompagnata da una breve introduzione. Vi condurremo quindi al Piazzale Michelangelo, celebre per la vista panoramica spettacolare su Firenze.
Su una terrazza esclusiva, inizierete la giornata con un rinfresco premium mentre il Duomo, Ponte Vecchio e le colline dell’Oltrarno si illuminano ai primi raggi del sole.
Scivolerete poi al volante della vostra Ferrari lungo le strade panoramiche delle colline, con un accompagnatore che vi svelerà curve segrete e scorci mozzafiato, prevedendo soste strategiche.
Il clou della mattinata sarà alla Tenuta Antinori a Bargino, nel cuore del Chianti Classico: un capolavoro architettonico di 50.000 mq incastonato tra i vigneti, divenuto icona del design enologico. La Cantina Antinori è una delle realtà più prestigiose e storiche d’Italia, con una tradizione che risale al 1385. Con oltre 600 anni di storia, la famiglia Antinori è una delle dinastie vinicole più antiche e rispettate al mondo.
Qui, dalla terrazza sospesa a 26 metri d’altezza e vista a 360°, avrete una visita guidata alla cantina e ai vigneti, focalizzata sulle tecnichje di vinificazione e tradizione familiare, culmina in una degustazione privata dei leggendari “Super Tuscan” Tignanello e Solaia. Il pranzo al Ristorante Rinuccio 1887 vi conquisterà con la sua magia: seduti tra i vigneti sotto una struttura vetrata avveniristica, assaggerete piatti della tradizione abbinati a cru esclusivi.
Nel pomeriggio, rientrati a Firenze, sceglierete tra:
- Un’esperienza culturale con guida privata alla scoperta dei tesori cittadini
- Uno shopping personalizzato presso i più rinomati fashion designer storici di fama internazionale, con consulenza stile su misura e fitting privato negli archivi della maison.
Una pausa gourmet con rituale del tè e cioccolaterie artigianali vi attende nella suite di un prestigioso hotel, dotata di terrazza con vista impareggiabile sui monumenti rinascimentali e le colline toscane sullo sfondo.
Vivrete quindi il momento più esclusivo, l’accesso più ambito: gli Uffizi deserti al tramonto, dove uno storico dell’arte vi guiderà tra i capolavori di Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello e Caravaggio. Un’immersione nella grandezza rinascimentale, resa ancor più suggestiva dalla luce dorata del crepuscolo. Un’esperienza straordinaria.
La serata culmina con una cena stellata dove uno chef rinomato trasforma i sapori toscani in poesia gastronomica. Il rientro in un’auto raffinata con autista completerà questa immersione nell’eccellenza toscana.
Un viaggio nel cuore di Bolgheri
Il tour inizia con l’accoglienza nella vostra dimora, dove un’auto elegante vi condurrà a una residenza storica neoclassica sopra Firenze.
Immergetevi in un’atmosfera affascinante, testimone di un’epoca opulente in cui nobili fiorentini, principi, imperatrici e imperatori da tutto il mondo hanno onorato queste sale. Affreschi, decorazioni antiche e sculture di artisti rinomati attestano la grandiosità che un tempo permeava queste mura. Qui vi attende un rinfresco esclusivo a bordo piscina.
Decollerete poi con un elicottero VIP (Airbus H130 o Leonardo AW109) per un volo panoramico su città storiche, ammirando vedute aeree spettacolari di Firenze, San Gimignano, Siena, Monteriggioni e dei vigneti del Chianti. Un’esperienza unica che vi trasferirà verso la costa toscana, atterrando nell’eliporto di una tenuta vinicola iconica di Bolgheri.
Un’esperta guida enologica vi condurrà attraverso vigneti storici fino alla cantina, dove opere d’arte contemporanea accolgono gli ospiti.
L’esplorazione prosegue nelle cattedrali sotterranee della barricaia, seguita da una degustazione privata di vini tra i più celebrati al mondo in una sala riservata, che ripercorre la storia del vino.
Il pranzo esclusivo si terrà in un’area privata della Tenuta. Percorrerete quindi la Strada del Vino in auto d’epoca, con sosta fotografica al Viale dei Cipressi: cinque chilometri di alberi secolari immortalati dal poeta Carducci.
Il giorno culmina con l’arrivo in un Castello medievale del IX secolo trasformato in relais di charme, dove antiche mura e la torre ospitano suite sinuose con affreschi originali. Questo gioiello architettonico fonde eleganza storica con interni contemporanei, dotato di piscina esterna panoramica sulla campagna. Una squadra dedicata curerà ogni dettaglio del vostro soggiorno.
La cena avrà luogo all’Osteria del Tasso, immersa nei vigneti di Tenuta Guado al Tasso, con menu degustazione abbinato alle etichette più prestigiose.
Tutti i trasferimenti prevedono autisti e veicoli premium, con assistenza di un concierge dedicato.